Rilascio tesserino per la raccolta dei funghi epigei spontanei
Per effettuare la raccolta dei funghi epigei, sul territorio del Comune di Tramutola, l'interessato deve munirsi di un apposito tesserino per la raccolta.
Il tesserino può essere rilasciato per periodi variabili: giornalieri, semestrali ed annuali e va esibito, accompagnato da un valido documento d'identità, su richiesta del personale di vigilanza.
L'età minima del raccoglitore deve superare gli anni 14; tuttavia la raccolta può essere effettuata anche dai minori di anni 14, purchè accompagnati da persona munita di tesserino ed il quantitativo raccolto cumulativamente non superi quello consentito alla persona autorizzata.
Ogni persona in possesso del tesserino può raccogliere non più di 3 Kg. di funghi, fatta eccezione per i raccoglitori a scopo di lavoro, in possesso del tesserino speciale ai quali è consentito un quantitativo massimo giornaliero di 15 Kg.
Le autorizzazioni alla raccolta sono di tipo personale, turistiche, a fini scientifici e speciali. L'autorizzazione personale è rilasciata dal comune di residenza o dalla Comunità Montana di appartenenza ed è valida su tutto il territorio regionale per un periodo di sei mesi o di un anno solare, indipendentemente dalla data di rilascio.
L'autorizzazione turistica è rilasciata dal Comune; essa non è rinnovabile nell'anno ed abilita alla raccolta dei funghi spontanei epigei nell'ambito del territorio del Comune che la rilascia. La validità è di uno o sette giorni anche non consecutivi.
L'autorizzazione a scopi scientifici è rilasciata dalla Giunta Regionale per motivi scientifici, di studio o di ricerca, in occasione di mostre o seminari o per corsi propedeutici; detta autorizzazione è gratuita, ha validità per la durata necessaria ed è rinnovabile.
L'autorizzazione speciale può essere rilasciata dai Comuni o dalle Comunità Montane di appartenenza ai soggetti residenti singoli o associati, in possesso dei requisiti richiesti dalla legge n. 352 del 23 agosto 1993, quali raccoglitori a scopo di lavoro o per la significativa integrazione del proprio reddito. L'autorizzazione speciale ha validità su tutto il territorio regionale per il periodo di un anno dalla data di rilascio ed è rinnovabile.
Data:
05-11-2021
Note. Autorizzazione personale: semestrale € 25,82 - annuale € 51,65 Autorizzazione turistica: 1 giorno € 3,63 - 1 settimana € 18,08 Autorizzazione speciale: semestrale € 51,65 - annuale € 103,29
Note. Per ulteriori informazioni, si faccia riferimento alle leggi regionali: n. 48 del 14 dicembre 1998 n. 43 del 26 novembre 2001
Servizio riservato
Attenzione, per accedere al servizio effettuare l'accesso cliccando su Accedi all'area personale