1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.
Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 Comma 2
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro.
Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 Comma 1
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.
Art. 27, c. 1, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 1, lett. e), d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
RICERCA
Sovvenzioni e vantaggi economici (Art. 26, 27)
Beneficiario
Oggetto
Numero
vaucher asilo nido. liquidazione mese di febbraio 2023
creditori diversi
INTERVENTI ASSISTENZIALI DA CORRISPONDERE AI CITTADINI DI CUI ALLE LEGGI REGIONALI NN.30/81 E 42/2009. LIQUIDAZIONE DI SPESA 5° BIMESTRE 2022 PERIODO SETTEMBRE/OTTOBRE 2022.
629/2022
creditori diversi
L.R.N. INTERVENTI ASSISTENZIALI DA CORRISPONDERE AI
CITTADINI DI CUI ALLE LL.RR.N.22/82 E 26/89. IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DI
SPESA 5° BIMESTRE.
creditori diversi
LEGGE N. 448/1998 ART. 27. FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA SECONDARIA DI I° E II° NELL'A.S. 2022/2023. DETERMINAZIONI
672/2022
creditori diversi
INTERVENTI ASSISTENZIALI DA CORRISPONDERE AI CITTADINI DI
CUI ALLE LEGGI REGIONALI NN.30/81 E 42/2009. LIQUIDAZIONE DI SPESA 6°
BIMESTRE 2022 PERIODO NOVEMBRE/DICEMBRE 2022.
creditori diversi
INTERVENTI ASSISTENZIALI DA CORRISPONDERE AI CITTADINI DI
CUI ALLE LEGGI REGIONALI NN.30/81 E 42/2009. LIQUIDAZIONE DI SPESA 6°
BIMESTRE 2022 PERIODO NOVEMBRE/DICEMBRE 2022.
creditori diversi
Fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali nelle aree interne Legge 27 dicembre 2019, n.160 e s.m.i.. anno 2021. Impegno di spesa.
698/2022
Fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali
nelle aree interne Legge 27 dicembre 2019, n.160 e s.m.i.. anno 2021. liquidazione
creditori diversi
VAUCHER ASILO NIDO: IMPEGNO DI SPESA FONDO 0-6 ANNI -ANNO 2021
705/2022
creditori diversi
VAUCHER ASILO NIDO: IMPEGNO DI SPESA FONDO 0-6 ANNI ANNO 2022